musica
Scoprire il pianoforte a pedaliera

Il pianoforte a pedaliera fu ideato dalla ditta érard nel 1853 come strumento di studio per gli organisti ed è diventato solo in seguito uno strumento da concerto. Prima che l'elettricità permettesse di utilizzare gli organi anche fuori dalle chiese il pianoforte a pedaliera permise di presentare il repertorio organistico anche in luoghi e a un pubblico diversi. Il pianoforte a pedaliera ha così conosciuto una certa popolarità nella Francia della seconda parte del XIX secolo. Avidi di novità tecniche, i grandi nomi della scena pianistica europea si sono impadroniti delle opportunità offerte da questo strumento e gli hanno dedicato dei lavori specifici. È il caso di Alkan che, con molte opere scritte tra il 1865 e il 1867, ne esplora tutte le potenzialità.

dettagli
Biglietto: consulta il sito dell'evento
quando
settembre 2013
DoLuMaMeGiVeSa
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930     
Orario: (scegli la data)
dove
Scuola Grande San Giovanni Evangelista
San Polo 2454 - 30125 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy