conferenze e convegni
Con Pengo per conoscere i cuccioli orfani del The David Sheldrick Wildlife Trust di Nairobi

Questa è la storia a lieto fine dei cuccioli di elefante africano rimasti orfani in seguito al bracconaggio e riportati alla gioia di vivere da una Charity – The David Sheldrick Wildlife Trust, che opera all’interno del National Park di Nairobi – e di un viaggio ”oltre le barriere” voluto e realizzato da Pina Francesca (referente a Mestre della comunità Nuova Cipressina dell’Anffas) e dal sottoscritto (medico veterinario di Mogliano Veneto) entrambi membri di un progetto italiano no profit, Pengo Life Project, da me fondato con passione a sostegno della suddetta charity (“DSWT”). Barriere geografiche, di specie, intra – specie (categorie sociali), mentali, individuali. Un gruppo di persone eterogenee per età – professione – status ma anche per “diversabilità” ha intrapreso questa esperienza profondamente umana di conoscenza condivisione empatia che li ha fatti tornare a casa “diversi”, arricchiti e consapevoli di come sentimenti, emozioni, comportamenti sociali e familiari siano in realtà una prerogativa non solo della specie umana, neanche solo dell’umana normodotata ma di tutte le forme viventi nell’universo. La realtà dove ha avuto luogo questo incontro è la Nursery, in italiano l’asilo, di Nairobi, dove vengono accolti e curati i cuccioli orfani di elefante africano. È stata progettata e realizzata da Dame Daphne Sheldrick, presidentessa del The David Sheldrick Wildlife Trust, una Charity nata in memoria del marito scomparso, famoso naturalista inglese a cui si deve la nascita del National Park a Nairobi. Molti sono i cuccioli di elefante ma anche di rinoceronte recuperati e salvati dal centro fino ad oggi, molto viene fatto ogni giorno per la conservazione delle specie e dell’ambiente attraverso l’informazione e l’educazione locale. Sheldrick è stata una donna coraggiosa e capace che ha saputo farsi seguire e supportare anche dalla popolazione indigena nel portare avanti le battaglie in difesa della natura selvaggia e nel promuovere un comportamento umano etico e rispettoso.

dettagli
Biglietto: consulta il sito dell'evento
quando
aprile 2014
DoLuMaMeGiVeSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930   
Orario: (scegli la data)
dove
Centro Culturale Candiani
Piazzale Candiani 7 - Mestre (VE)
Terraferma
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy