mostre
Mostra personale di Francesco Stefanini

Del paesaggio che lo circonda resta solo un pulviscolo, ombre irrequiete, tracce flebili, vapori, null’altro che colore e poi fari, fiammelle, bagliori, luci, silenzi e suoni di un notturno misterioso. Un percorso nell’astrazione alla ricerca dell’invisibile nel visibile, della memoria, di una sorgente luminosa che riscriva luoghi e percorsi, che si faccia pura immaginazione, emozione. Una ricerca nell’impalpabile vita segreta della natura che nasce da un certosino trattamento della tela o del cartoncino, dalla stesura dei colori in velature e colature che ha come obiettivo l’essenza delle cose. Francesco Stefanini è nato a Pietrasanta di Lucca; la formazione avviene al Magistero d’Arte di Firenze, città che lascia nel 1972 per raggiungere Treviso dove è chiamato a insegnare al Liceo Artistico. Dal 1975 espone in Italia e in tutto il mondo ospitato in prestigiosi spazi pubblici e gallerie private. Nel 1995 è invitato alla rassegna “Memorie e Attese” nell’ambito della 46° Biennale d’Arte e nel 2012 è presente nello spazio “Oltre il Giardino-Un giardino globale alla 12° Biennale di Architettura. Vive e opera a Volpago del Montello (Tv).

dettagli
Biglietto: ingresso libero
organizzatori
quando
dal 26/03/15 al 26/04/15
marzo 2015
DoLuMaMeGiVeSa
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031    
Orario: (scegli la data)
dove
Bistrot de Venise
San Marco 4685 - 30124 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy