teatro
Fabrice Murgia

Fabrice Murgia mette in scena lo spettacolo 'Notre peur de n’être' (durata 80’) nper il 43. Festival Internazionale del Teatro.

Notre peur de n’être: Leone d’argento per l’innovazione scenica della scorsa edizione della Biennale Teatro, Fabrice Murgia è considerato il cantore della solitudine urbana e delle angosce generazionali che dipinge “con i colori del suo tempo”, attrvaerso il mondo di immagini in cui è cresciuto, la grande difficoltà a comunicare e il bisogno di urlarla.

In Notre peur de n’être, spettacolo che ha trionfato lo scorso anno ad Avignone, il trentenne regista belga racconta la sindrome giapponese, ma diffusa in tutte le società occidentali, degli hikikomori, giovani iperconnessi che vivono reclusi da ogni contatto col mondo. “L’hikikomori non è annoiato. Né vegeta. La sua è una scelta, un modo di conoscere la vita. Non distingue più tra il giorno e la notte, e si costruisce una propria visione del mondo attraverso pochi elementi rassicuranti, fra cui lo schermo che gli permette di osservare il mondo come vuole”. Ancora una volta Murgia affronta il tema della solitudine che mette l’individuo ai margini della società costruendo uno spettacolo che distilla angoscia, ma che pure lancia un messaggio di speranza. “A volte sogno che gli hikikomori si preparano ad uscire per le strade, come profeti di una generazione che, dalla propria stanza, trasformano gli strumenti di schiavitù in un messaggio di speranza per l’umanità ”.

Testo e regia Fabrice Murgia con Clara Bonnet, Nicolas Buysse, Anthony Foladore, Cécile Maidon, Magali Pinglaut, Ariane Rousseau

dettagli
Biglietto: consulta il sito della Biennale
quando
agosto 2015
DoLuMaMeGiVeSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
Orario: (scegli la data)
dove
Teatro alle Tese
Arsenale - Castello, Calle della Tana, 2169/S, 30122 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy