conferenze e convegni
Edouard Lalo tra folklore e wagnerismo

Presentazione del festival 'Edouard Lalo (1823-1892) tra folklore e wagnerismo'

Programma del concerto: Estratti da opere di Édouard LALO: Trio n. 2, Sonata per violoncello e pianoforte, Fantaisie norvégienne

Interpreti i Solisti della Chapelle Musicale Reine Elisabeth: Vladyslava Luchenko, violino; Ori Epstein, violoncello; Nathanaël Gouin, pianoforte.

Un temperamento rivoluzionario e un gusto considerato eccessivamente «tedesco» per l’accademismo francese costarono a Édouard Lalo (1823-1892) l’esclusione da molti ambienti ufficiali. Oggi è conosciuto quasi esclusivamente per la sua Symphonie espagnole, ma questo festival vuole dare nuova voce a gran parte delle sue partiture. Il suo stile eterogeneo, spesso sorprendente, è il filo conduttore dei concerti che offrono una panoramica della sua musica da camera. In programma i suoi trii, il suo unico quartetto, i quintetti, le sonate e molte delle sue trentadue mélodies, oggi quasi sconosciute. Uno stile caratterizzato da un’idea forte di «energia» in musica, di vigore ritmico e di «attacchi» spesso sorprendenti.

dettagli
Biglietto: ingresso libero, prenotazione obbligatoria
quando
settembre 2015
DoLuMaMeGiVeSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930   
Orario: (scegli la data)
dove
Palazzetto Bru Zane
San Polo 2368 30125 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy