X

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, gestire i suoi contenuti e tracciare le visite al sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione di questo sito acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi
rassegne cinematografiche
Sinfonia d’autunno

Proiezione del film 'Sinfonia d’autunno'. Titolo originale Höstsonaten. Regia di Ingmar Bergman. Interpreti Ingrid Bergman, Liv Ullmann, Lena Nyman, Halvar Björk, Marianne Aminoff

OR. Germania/Svezia/ Francia, 1978 Durata 93’

David di Donatello come migliore attrice straniera (I. Bergman e L. Ullmann) (1979)

Dopo aver sacrificato i doveri materni alla carriera, una celebre pianista torna a casa e si misura con la maggiore delle due figlie che è afflitta da un forte complesso di Elettra. Scrive Bergman: «L’idea di lavorare con Ingrid era vecchia, ma non si trova all’inizio di questa storia. L’ultima volta l’avevo incontrata al festival di Cannes in occasione della proiezione di Sussurri e grida. In quell’occasione mi ficcò in tasca una lettera, in cui mi ricordava la mia promessa di fare un film insieme». È ovvio che per Ingrid Bergman Sinfonia d’autunno fu una coraggiosa e piacevole sfida: per la prima volta, da anni, tornava a recitare in svedese e all’interno di un cinema più intimista di quello cui Hollywood l’aveva costretta. Bergman voleva che i suoi personaggi facessero ciò che lui ha sempre fatto nei suoi film, voleva cioè che diventassero, a loro volta, creatori. Nel finale, semplicemente toccante, Eva tenta di riconciliarsi con Charlotte scrivendole una lettera e affidandola a Viktor per spedirla; sarà la stessa lettera con cui Ingrid Bergman gli si offrì come interprete? Quando c’è di mezzo Bergman la vita e l’arte si influenzano a vicenda in un intrico senza fine.

dettagli
Biglietto: ingresso riservato ai Soci CinemaPiù
quando
novembre 2015
DoLuMaMeGiVeSa
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930     
Orario: (scegli la data)
dove
Videoteca Pasinetti - La Casa del Cinema
Palazzo Mocenigo San Stae 1990 - 30135 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy