conferenze e convegni
Il Giorno del Ricordo

In occasione del Giorno del Ricordo, l'Università Ca' Foscari organizza un incontro pubblico dal titolo 'Venezia Giulia e Dalmazia. Viaggi e viaggiatori dall’età classica al Novecento.

Saluti Michele Bugliesi, Rettore Università Ca’ Foscari Venezia

Ne parlano Giovannella Cresci, Università Ca’ Foscari Venezia Viaggi mitologici, viaggi reali Lorenzo Calvelli, Università Ca’ Foscari Venezia Viaggi archeologici: le tracce del passato negli occhi del presente Ricciarda Ricorda, Università Ca’ Foscari Venezia Il “Viaggio a bordo” di Luigia Codemo (1886) Ester Capuzzo, Sapienza Università di Roma Il viaggio in Adriatico di Charles Yriarte Bruno Crevato-Selvaggi, Società dalmata di storia patria, Roma L’ultimo viaggio

Coordina Antonio Trampus, Università Ca’ Foscari Venezia

Con la legge 30 marzo 2004 n. 92 il Parlamento Italiano ha istituito il Giorno del Ricordo per onorare le vittime delle persecuzioni, dei massacri e delle deportazioni occorse in Istria, dalmazia o nelle province dell'attuale confine orientale dutrante l'ultima fase della seconda guerra mondiale ngli anni immediatamente successivi, per mano delle milizie comuniste del maresciallo Tito. Per il quarto anno consecutivo l'Ateneo cafoscarino partecipa alle iniziative organizzate dal comune di Venezia attraverso un incontro pubblico cui sono invitati studenti ma anche la popolazione tutta; quest'anno il tema prescelto è quello del viaggio, dall'antichità fino al tragico ultimo viaggio affrontato dai profughi istriano-dalmati. Il taglio, come sempre, è diacronico e vuole illustrare come l'Istria sia stata crocevia di esperienze diverse e spesso problematiche. Attraverso alcuni interventi spot di non più di un quarto d'ora l'uno si alterneranno vari specialisti che, attraverso letture ed approfondimenti, illustreranno il viaggio mitologico, quello militare, quello burocratico, quello religioso, quello ludico-formativo, quello della deportazione.

L'iniziativa rientra tra le attività organizzate dai Dipartimenti di Studi Umanistici, di Studi Linguistici e Culturali Comparati, e dalla Scuola in Relazioni Internazionali

dettagli
Biglietto: entrata libera
quando
febbraio 2016
DoLuMaMeGiVeSa
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829     
       
Orario: (scegli la data)
dove
Ca' Dolfin - Università Ca'Foscari
Dorsoduro 3825/E - 30123 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy