conferenze e convegni
Cambiamenti Climatici

Intervengono Sergio Castellari ed Elisa Palazzi; coordina Antonello Pasini

Si è da poco conclusa a Parigi la conferenza internazionale sul clima, dove 195 paesi hanno cercato di accordarsi sulle linee guida da adottare per contenere il riscaldamento globale. Questo perché gli studi scientifici di settore convergono sull'evidenza che le emissioni atmosferiche prodotte dalle attività umane stanno influenzando il clima a livello planetario, e con un impatto tale da non poter essere ignorato. Non si tratta infatti di aspetti marginali, ma di mutamenti sostanziali, con ripercussioni sull'ambiente e sulle abitudini di vita di vaste comunità. Ma quali sono i dati allarmanti, e perché? Che attendibilità hanno i modelli di simulazione degli scenari per il prossimo futuro? E qual'è il valore degli accordi a cui si è giunti al termine della conferenza?

dettagli
Biglietto: entrata libera
quando
febbraio 2016
DoLuMaMeGiVeSa
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829     
       
Orario: (scegli la data)
dove
Palazzo Franchetti - Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti
San Marco, 2842- Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy