conferenze e convegni
Qualche idea su Dante

la Biblioteca Nazionale Marciana organizza, in collaborazione con la Società Dante Alighieri, Comitato di Venezia, la presentazione del volume di Mirko Tavoni, Qualche idea su Dante (il Mulino 2015). Saluto di Maurizio Messina (Direttore della Biblioteca Nazionale Marciana) e Rosella Mamoli Zorzi (Società Dante Alighieri, Comitato di Venezia) Dialogano con l'autore Serena Fornasiero e Aldo Maria Costantini (Università Ca’ Foscari, Venezia).

Mirko Tavoni è ordinario di Linguistica italiana all'Università di Pisa. Nella sua intensa attività di storico della lingua italiana uno spazio privilegiato è quello riservato alle opere di Dante, in particolare la Commedia e il De vulgari eloquentia: di quest'ultima opera ha curato testo e commento per il «Meridiano» delle Opere di Dante (Mondadori 2011). Nel libro che oggi si presenta sono messi a fuoco in particolare tre temi della complessa vicenda intellettuale dell'Alighieri: la riflessione del filosofo laico; l'invenzione della lingua in funzione antimunicipale; il poeta politico ed escatologico che emerge soprattutto dai versi dell'Inferno.

dettagli
Biglietto: entrata libera fino ad esaurimento posti
quando
aprile 2016
DoLuMaMeGiVeSa
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Orario: (scegli la data)
dove
Biblioteca Nazionale Marciana
San Marco 07 - 30124 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy