conferenze e convegni
UN GIORNO, OSPITE INATTESO, ARRIVÒ L'ALLUVIONE

Presentazione del volume di Luigi D'Alpaos Un giorno, ospite inatteso, arrivò l'alluvione. Ricordi di un'ingegnere su una battaglia perduta. 1966 - 2016. Venerdí 14 Ottobre 2016, ore 17.30 - Palazzo Franchetti

Interviene Giampaolo Bottacin, Assessore all'ambiente e protezione civile Regione del Veneto Andrea Rinaldo, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti; Università degli studi di Padova Sarà presente l'autore

Scrive l'autore nella sintesi, a giustificazione del titolo, che le alluvioni quando accadono sembrano cogliere sempre di sorpresa i governanti, che generalmente si dimostrano poco propensi ad avviare nei fatti politiche adeguate nel campo della difesa del suolo e tendono a sottovalutare il ruolo dell'azione dell'uomo, che molto spesso contribuisce ad aggravare le conseguenze che si subiscono. Il volume è dedicato ai fenomeni alluvionali da lui vissuti direttamente durante la piena del novembre 1966, e poi incrociatisi ripetutamente con la sua vita di ingegnere e alla soluzione dei loro problemi. L'autore ricorda con una certa amarezza come agli anni di intense attività avviate dopo l'alluvione grazie agli studi della autorevole Commissione De Marchi e alle indagini di approfondimento sugli interventi concreti suggeriti, siano seguiti lunghi anni di oblio, durante i quali nel Veneto praticamente nessuno dei provvedimenti indicati a difesa dalle piene è stato realizzato. Per contro si è notevolmente accresciuto il rischio idraulico al quale sono esposti importanti insediamenti civili e industriali nel nostro territorio e le strutture di comunicazione che lo attraversano. Di più - egli aggiunge - dagli anni ottanta del Novecento sono incominciate a crescere le opposizioni in sede locale agli interventi, opposizioni ispirate il più delle volte 'da un egoismo becero e irrazionale, sostenuto da una palese disinformazione sui fatti accaduti e sulle soluzioni tecniche proposte.

Il volume è frutto di una collaborazione tra la Fondazione Giovanni Angelini Centro Studi sulla Montagna e l'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.

dettagli
Biglietto: entrata libera fino ad esaurimento posti
quando
ottobre 2016
DoLuMaMeGiVeSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
Orario: (scegli la data)
dove
Palazzo Franchetti - Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti
San Marco, 2842- Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy