musica
Napoli, Valencia, Venezia, Uppsala

Suggestivo concerto a cura del coro Rechoir di Uppsala, che propone canti tratti da un’antica e rarissima edizione veneziana 'Napoli, Valencia, Venezia, Uppsala'

Musiche dal Cancionero de Uppsala Nel 1556 fu stampata a Venezia un'antologia di villancicos, genere di canto in uso nelle corti spagnole. Questa raccolta, molto importante per la storia della musica spagnola, comprendeva composizioni del repertorio della corte di Ferdinando di Aragona, duca di Calabria, erede al trono di Napoli, e poi viceré di Valencia. L'unica copia esistente fu ritrovata al principio del XX secolo nella Biblioteca dell'Università di Uppsala e da allora fu chiamata il Cancionero de Uppsala.

Coro Rechoir, Uppsala Direttore Daniel Ovaska

dettagli
Biglietto: biglietto del museo
Prenotazione: consigliata
quando
aprile 2017
DoLuMaMeGiVeSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30      
Orario: (scegli la data)
dove
Museo Palazzo Grimani
Ramo Grimani, Castello 4858 - 30122 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy