ore 10.00
Meteorologia dei diritti. Italia
È tempo di cambiare. Ne discutono con Anna Poma, Gisella Trincas , presidente Unasam, e Stefano Cecconi, Comitato StopOpg nazionale , Tommaso Maniscalco, Direttore Salute Mentale e Sanità Penitenziaria Regione Veneto.
Interverranno persone con esperienza, familiari, operatori, cittadini
ore 15.00 /1800
Meteorologia dei diritti. Mondo.
ore 15.00
La follia degli ultimi: Africa, Cina, America Latina
Ne discutono con Angelo Righetti, psichiatra e presidente Res-Int , Grégoire Ahongbonon , presidente Associazione S. Camillo di Bouaké, Luciano Carrino, psichiatra e presidente Kip International School e Giovanna Del Giudice, psichiatra e presidente ConfBasaglia
ore 16.30
Tempi spezzati. Le migrazioni e le follie che ne vengono
Anna Poma incontra Roberto Beneduce, etnopsichiatra e antropologo e Antonio Fortarezza, videomaker e fotografo.
ore 18.30
Com’è trascorsa la notte.
Gianni Montieri, scrittore e poeta, incontra Filippo Tuena scrittore.
Chiostro Liceo Foscarini
ore 20.00
Buffet matto aperto a tutti gli amici del Festival
21.00
Cataclismi.
Massimo Cirri, conduttore di Caterpillar e scrittore, incontra Lucia Goracci, giornalista di Rai News24