X

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, gestire i suoi contenuti e tracciare le visite al sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione di questo sito acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi
conferenze e convegni
LE PAGINE CORDIALI Bassani poeta: scrivere in versi dopo la 'morte dell'io'

Anna Dolfi legge e commenta alcuni testi di Giorgio Bassani.

Nel 1968, dopo la morte del protagonista del suo ultimo romanzo, L'airone, Bassani si occuperà di riscrivere e dare un tono uniforme a quanto (racconti, romanzi) sarebbe confluito nel complessivo Romanzo di Ferrara (1974/1980) e di pubblicare, in una singolare struttura metrica, due nuovi libri di poesie (Epitaffio e In gran segreto). Alla loro scrittura del risentimento Bassani affida, tra aggressività e pietas, un accorato spoon river, un dialogo con sé e gli altri condotto come dall'altra parte: 'signore', l'autore, soltanto di uno spazio archeologico (come quello della Cerveteri su cui si avviava Il giardino dei Finzi-Contini) ove poter serbare, nella cripta dell'io, il ricordo di coloro che sono scomparsi, ai quali si possono offrire soltanto parole che nascono dal consapevole sacrificio del lavoro del lutto.

dettagli
Biglietto: entrata libera- free entry
quando
maggio 2017
DoLuMaMeGiVeSa
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Orario: (scegli la data)
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X