UBI Jazz 11/12 - Il bello aiuta a crescere

Torna “Il bello aiuta a crescere”, filo conduttore e vera anima di Ubi Jazz Winter Season, giunto alla sua sesta edizione. La rassegna, che si articola da dicembre 2011 a marzo 2012, prevede quasi 40 appuntamenti ripartiti tra i 7 comuni del Miranese, Sappada, la Riviera del Brenta e Venezia. Conferenze, dibattiti, seminari, workshop, folklore, concerti e cene a tema compongono il ricco calendario di quest’anno, nel quale il jazz, come musica e come filosofia, sarà sempre protagonista. A Spinea oltre 15 appuntamenti: il Cinema ospiterà tre serate a tema “duo piano tromba” - Burrell/ Falzone (12/02), Garro/Carollo (24/02) e Fujii/Namura (09/03) – mentre la Biblioteca sarà sede di una giornata dedicata alla formazione musicale a tutti i livelli, ospiti i docenti e gli allievi dei Conservatori di Vicenza e Castelfranco Veneto e quelli dell’indirizzo musicale della Scuola Media G. Vico (25/02); altri eventi si terranno tra scuola media e jazz club. Concerti adrenalinici a Santa Maria di Sala, dove Joe Bowie con i suoi Defunkt Millenium (22/02) e i nordici Tingvall trio (28/02) animeranno il teatro di Villa Farsetti; a Noale, grazie alla collaborazione con Marzo Organistico, un inedito incontro tra sacro e profano per mano di Barbara Dennerlein, che si muoverà con destrezza tra l’organo della chiesa arcipretale e l’hammond nella discoteca Night&Day (24/03). Coinvolte anche le splendide location della Chiesetta SS. Salvatore a Martellago e della Filanda Romanin-Jacur di Salzano, con contaminazioni tra il jazz, il rock di Inglomoreno (29/03) e la transe di Alessandra Belloni (15/02). Nel Teatro Elios di Scorzè e in quello di Santa Maria di Sala andranno in scena spettacoli di musica e teatro pensati appositamente per i bambini: Musikanten (26/02) e Sicuteria in Prinsipio (04/03) assicurano divertimento e spensieratezza senza trascurare il tema fondamentale del rispetto per l’ambiente, che diventa il nodo di raccordo tra Ubi Jazz e il progetto parallelo “Musica dai Rifiuti”. Vera chicca del Festival, il week-end a Sappada (17-18/03) promette di regalare due magnifiche giornate all’insegna di musica, folklore locale e piatti tipici, sancendo un gemellaggio fatto di contaminazioni culturali tra Dolomiti e Riviera del Brenta. Dulcis in fundo, i testimonials Paolo Fresu e Omar Sosa, che incontreranno i bambini al Teatro di Mirano prima di deliziarci con la presentazione del loro “Alma” (06/03).

musica, 28/03/2012
dettagli evento
Spinea - Barone Rosso
Via Martiri, 05 - 30038 Spinea (VE)
musica, 15/03/2012
dettagli evento
Dolo - Ristorante Villa Fini
Via Martiri della Libertà 27, 30031 Dolo (VE)
musica, 14/03/2012
dettagli evento
Spinea - Barone Rosso
Via Martiri, 05 - 30038 Spinea (VE)
musica, 06/03/2012
dettagli evento
Mirano - Teatro Comunale di Mirano
Via della Vittoria 75 -30035 Mirano (Ve)
musica, 28/02/2012
dettagli evento
Santa Maria di Sala - Villa Farsetti
Via Roma 1, Santa Maria di Sala (VE) 30030
musica, 26/02/2012
dettagli evento
Scorzè - Teatro Elios - Aldò
Via Cercariolo - 30037 Scorzè (Ve)
musica, 18/02/2012
dettagli evento
Mira - Teatro Villa dei Leoni
Riviera Silvio Trentin 3, 30034 Mira (Ve)
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X