meetings and conferences
Pina Bausch

Presentazione del libro «Pina Bausch» una santa sui pattini a rotelle di Leonetta Bentivoglio. L’autrice è presente, assieme a Franco Bolletta,responsabile artistico e organizzativo delle attività di danza della Fondazione Teatro La Fenice

Più di cinquanta libri dedicati a lei e poi tutta la memoria magnetica, video e film, dei suoi spettacoli, il documentario firmato da Wim Wenders: che altro c’è da dire di più di Pina Bausch? Molto e lo dimostra il piccolo ma ricco libro a cura di Leonetta Bentivoglio Pina Bausch. Una santa sui pattini a rotelle (Edizioni Clichy, pagg. 143, euro 7,90) che della coreografa e danzatrice tedesca diventò amica dopo aver seguito il suo lavoro da giornalista e da critica (un 'ruolo', si capisce dalle pagine, che non le piace, ma in questa veste ha già firmato diverse e interessanti monografie sull’artista). Si parte dal primo incontro, avvenuto alla fine degli anni Settanta, a Wupperthal, la città dove Pina dirigeva dal ‘73 la sua compagnia di ballo, per lo spettacolo Blaubart . Già giornalista e saggista, autrice di inchieste sulle tecniche della danza moderna e in particolare sul rapporto con la 'liberazione' del corpo femminile, Leonetta Bentivoglio ne subì, come racconta, «un sortilegio senza scampo». Da questa scintilla, il libro ripercorre vent’anni del teatro-danza di Pina Bausch in un racconto in presa diretta che rispecchia continuità e cambiamenti nel lavoro della coreografa, gli spettacoli, l’esperienza italiana ( Palermo Palermo e la fascinazione per il Sud), i viaggi in Europa, intrecciati all’impegno militante per divulgare quei capolavori e farli conoscere al maggior numero possibile di persone, alle 'frasi' di Pina, le foto, la teatrografia e filmografia... ma il 'cuore' del libro resta l’amicizia, l’avventura umana accanto alla Bausch che rivela anche aspetti inediti. Divertenti le pagine in cui l’autrice si incarica di cercare una casa-vacanze in Italia per la coreografa, il figlio e il compagno; il piacere di Pina di tirar tardi la sera davanti a un bicchiere di vino; il suo entusiasmo per il nostro paese e l’incontro a Roma con Federico Fellini che proprio Bentivoglio sollecitò. Ammirato il regista disse di lei: 'Una santa sui pattini a rotelle' (diventato ora il sottotitolo del libro) e la volle sul set di E la nave va del 1983 nel ruolo della principessa cieca. È una memoria lucida, questo libro, non risucchiato dal 'color seppia', piena di personaggi, storie, scritta con un tocco di ironia e vitale perché sostenuta da molto affetto.

information
Ticket: ingresso libero
when
November 2015
SuMoTuWeThFrSa
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930     
Time: (pick a date)
where
Teatro La Fenice
San Marco, Campo S. Fantin, 1965 - Venezia
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy