mostre
Photissima Art Fair

La fotografia sbarca a Venezia, in concomitanza della Biennale Internazionale d’Arte, con Photissima Art Fair.

A pochi mesi dal successo della prima edizione, ritorna la fiera italiana interamente dedicata ai collezionisti e agli amanti dell’arte fotografica.

Dal 29 maggio al 2 giugno, Venezia, per la prima volta durante la Biennale, punta i riflettori in modo ampio e approfondito sul mondo della fotografia.

Con la partnership del Comune di Venezia e dell’Accademia di Belle Arti e i patrocini della Regione Veneto e della Provincia di Venezia, Photissima Art Fair mantiene la sua doppia matrice: fieristica, dedicata ad un pubblico più consapevole delle dinamiche del settore, e culturale, con un festival apprezzato da una platea ampia e variegata di giovani, famiglie, appassionati, curiosi.

Le gallerie d’arte, i collettivi di artisti associati, le associazioni e le fondazioni, le residenze d’arte, le scuole e le accademie d’arte trovano spazio al VEGA, Parco Scientifico Tecnologico di Venezia.

Accanto a loro, a partire da questa edizione, una selezione di artisti mid-career presenti con mostre personali, scelti dal comitato scientifico, anch’esso introdotto quest’anno: Guido Cecere, docente di Fotografia all’Accademia di Belle Arti di Venezia, Riccardo Costantini, Riccardo Costantini Contemporary – Torino, Živa Kraus, Ikona Gallery - Venezia, Vittorio Pavan, Archivio Cameraphoto Epoche – Venezia, Sabrina Raffaghello, Biennale VideoFotografiaContemporanea di Alessandria.

Durante i giorni della fiera, è previsto un programma di incontri dedicati al collezionismo fotografico, alla conservazione dei materiali fotografici, alla proprietà intellettuale, oltre a workshop sulla stampa fine art e a visite didattiche pensate per i più giovani.

Photissima Festival, aperto dal 21 maggio al 10 giugno presso il Centro Culturale Candiani, unisce un’ampia retrospettiva su Fulvio Roiter a una collettiva presentata dall’Accademia di Belle Arti di Venezia, dove ai lavori degli studenti sono affiancati quelli dei grandi nomi della fotografia italiana come Nino Migliori e Mario Cresci.

Ideata e organizzata dalla Fondazione Artèvision, la manifestazione vede confermato il sostegno dello sponsor Epson e dei mediapartner Arte, Artribune, Espoarte cui si aggiungono Arte In, la monegasca Luxe Immo e l’austriaca Eikon. Tra i partner, alla Biennale VideoFotografiaContemporanea di Alessandria si aggiunge il Museo Nazionale Alinari della Fotografia e Portfolio Italia.

dettagli
Biglietto: consulta il sito dell'evento
quando
dal 29/05/13 al 02/06/13
maggio 2013
DoLuMaMeGiVeSa
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
Orario: (scegli la data)
dove
VEGA - Parco Scientifico e Tecnologico
Via della Libertà 5-12 - 30175 Marghera, Venezia
Terraferma
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy