Mostra documentaria e catalogo a cura di Paola Benussi, Michela Dal Borgo e Monica Del Rio
Il tema del Carnevale 2015 – La festa più golosa del mondo – si sviluppa, attraverso i documenti conservati in Archivio di Stato di Venezia, considerando quattro aspetti:
• commercio delle spezie
• frodi e sofisticazioni alimentari
• tavole e banchetti
• leccornie e prodotti tipici veneziani
Cibo è sostanza che fornisce nutrimento al corpo ma anche tradizione, commercio, ricette e ingredienti,
simbolo e metafora. Tra i percorsi possibili si sono scelti quattro itinerari tra medioevo ed età
contemporanea: con il commercio delle spezie dal Levante si accenna ad uno dei grandi temi della storia di
Venezia; guardando alle sofisticazioni alimentari viene riproposta la normativa della Repubblica su problemi
ancor oggi d'attualità; regimi dietetici, spese di cucina e menu dei secoli passati aprono la prospettiva della
funzione del cibo nella sua dimensione quotidiana e nelle occasioni festive e di rappresentanza; infine i
marchi di fabbrica delle specialità gastronomiche prodotte in città tra Otto e Novecento introducono
l'aspetto così dibattuto della provenienza e tipicità dei prodotti alimentari.