conferenze e convegni
Vito Volterra e le sorti post-unitarie della Scienza italiana

Vito Volterra fu uno dei 12 professori universitari in tutta Italia che si rifiutarono di prestare il giuramento di fedeltà al fascismo e che negli anni '30 pagò con l'emarginazione, l'isolamento e l'oblio la sua opposizione al regime. Prima di allora, Volterra era stato un personaggio chiave della cultura e della politica italiana: un matematico di fama internazionale, un senatore che difendeva appassionatamente la libertà della scienza, il fondatore di importanti organi di promozione della ricerca, come il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), la Società Italiana di Fisica, il Consiglio Internazionale delle Ricerche.

Il convegno si propone di comprendere che cosa sia rimasto oggi dell'eredità scientifica, umana e politica di Vito Volterra e perché il suo ricordo sia stato cancellato dalla memoria collettiva.

Programma dettagliato dell'evento

dettagli
Biglietto: consulta il sito dell'evento
quando
dal 11/05/15 al 13/05/15
maggio 2015
DoLuMaMeGiVeSa
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
Orario: (scegli la data)
dove
Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Campo S. Stefano, 2945 - 30124 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy